Note biografiche
- Nato a Fossombrone (PS) il 16/03/62
- Laureato in Ingegneria Chimica con punti 110 su 110 e lode presso lUniversità
degli Studi di LAquila il 24/07/87
- Ricercatore presso il Dipartimento di Chimica, Ingegneria Chimica e Materiali
dellUniversità degli Studi di LAquila dal 18/08/91 al 31/10/98
- Professore Associato - raggruppamento disciplinare I 15 D - Teoria dello Sviluppo dei
Processi Chimici, presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica e di Processo
dellUniversità degli Studi di Genova dal 01/11/98.
Attività didattica
Attività scientifica
- I principali campi di ricerca sono: sviluppo di processi idro e bio-idrometallurgici;
valorizzazione di materie prime; modellizzazione di processi di lisciviazione chimica e
biologica; bioassorbimento di metalli tossico-nocivi; processi di estrazione
liquido-liquido di metalli ed anioni; analisi di dati di processo.
- Responsabile scientifico nellambito del Progetto (attualmente in corso) U.E.
BRPR-CT096-0156 "QUARTZTREAT" e dei precedenti contratti U.E. sul problema della
rimozione di contaminanti da minerali industriali.
- E stato responsabile scientifico dei seguenti contratti di ricerca: Analisi di
dati di processo (ITALTEL-TECNOELETTRONICA); Valorizzazione di reflui agro-industriali -
siero di latte (Centro Ricerche Biotecnologiche ed Agroindustriali - CRAB).
- Membro del Comitato Scientifico del Centro Interuniversitario per la Valorizzazione
delle Materie Prime, Associato INFN presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso - LNGS
(progetto GNO).
- Autore di circa 120 articoli (riviste nazionali ed internazionali, pubblicazioni su
libri, atti di congressi nazionali ed internazionali e brevetti) nel campo
dellIngegneria Chimica, sullo studio dei processi per la valorizzazione e la
salvaguardia ambientale delle risorse, con particolare riguardo agli aspetti modellistici
ed interpretativi delle fasi dello sviluppo di processi chimici e
biotecnologici.
|