CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA (1° LIVELLO)
Il laureato in Ingegneria Chimica viene proposto come tecnico esperto nel più ampio campo dell'ingegneria di processo, con speciale sensibilità a problematiche concernenti la protezione ambientale, la sicurezza, la salvaguardia delle risorse, nonché le emergenti ed alternative biotecnologie. Egli si affianca al laureato di 2° livello in ingegneria chimica con una preparazione tecnica e professionale di maggior specificità e di più immediata fruibilità. A questo scopo, il piano degli studi comprende un dosato compendio di insegnamenti fisico-matematici di base, di materie di ingegneria generale e di materie specifiche. Ad integrazione, sono previsti corsi di orientamento con immediato risvolto professionalizzante in Industria di Processo ed Ambiente e Sicurezza.
Relativamente ai possibili Sbocchi professionali, i laureati in Ingegneria chimica potranno contribuire a colmare lo squilibrio fra domanda ed offerta di personale tecnico esperto in ingegneria di processo, con possibilità di occupazione sia nel contesto industriale, sia presso Enti pubblici o privati con finalità di servizio (protezione ambientale e sicurezza, U.S.L., servizi tecnici locali, ecc.). In particolare, nell'area industriale, il laureato ingegnere chimico può coprire le seguenti figure professionali: progettista, capo reparto, responsabile (montaggi/collaudi, manutenzione).